"Supersacca" diventa extralarge: più di 40 artisti in mostra alla Sacca Gallery di Modica

Sacca Gallery di Modica
A Modica prende il via la seconda edizione della mostra "Supersacca".
Il titolo del progetto, lanciato per la prima volta tre anni fa da Giovanni Scucces, lega il carattere “eccezionale” dell’iniziativa al nome della sua galleria d’arte (SACCA, appunto), per l’occasione in versione extralarge. Saranno infatti più di 40 gli artisti presenti in mostra con una o più opere.
«Super può essere sia aggettivo che prefisso - spiega il curatore, Scucces - Può esprimere sia qualcosa fuori dell’ordinario, quindi di eccezionale, ma anche di opulento.
Questa "sovrabbondanza" ci dà la possibilità di presentare unitariamente una notevole quantità di lavori contraddistinti da una grande varietà di supporti e tecniche, realizzati sia da artisti con cui la galleria collabora abitualmente che da nomi noti o nuovi che, in molti casi, si distinguono all'interno della scena artistica contemporanea, in Italia e all’estero».
La mostra, con ingresso gratuito, può essere visitata da domenica 3 dicembre fino al 13 gennaio, dal martedì al sabato, secondo i consueti orari di apertura o su appuntamento negli altri. Gli altri giorni e fuori orario è visitabile su appuntamento.
Nella giornata inaugurale ci sarà l’occasione di conoscere anche alcuni degli artisti invitati.
Il titolo del progetto, lanciato per la prima volta tre anni fa da Giovanni Scucces, lega il carattere “eccezionale” dell’iniziativa al nome della sua galleria d’arte (SACCA, appunto), per l’occasione in versione extralarge. Saranno infatti più di 40 gli artisti presenti in mostra con una o più opere.
«Super può essere sia aggettivo che prefisso - spiega il curatore, Scucces - Può esprimere sia qualcosa fuori dell’ordinario, quindi di eccezionale, ma anche di opulento.
Questa "sovrabbondanza" ci dà la possibilità di presentare unitariamente una notevole quantità di lavori contraddistinti da una grande varietà di supporti e tecniche, realizzati sia da artisti con cui la galleria collabora abitualmente che da nomi noti o nuovi che, in molti casi, si distinguono all'interno della scena artistica contemporanea, in Italia e all’estero».
La mostra, con ingresso gratuito, può essere visitata da domenica 3 dicembre fino al 13 gennaio, dal martedì al sabato, secondo i consueti orari di apertura o su appuntamento negli altri. Gli altri giorni e fuori orario è visitabile su appuntamento.
Nella giornata inaugurale ci sarà l’occasione di conoscere anche alcuni degli artisti invitati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi