Talk Radio "Le Voci di Librino": Mario Venuti e tanti ospiti per dar voce al quartiere di Catania
Il cantante Mario Venuti
Dare voce al quartiere catanese di Librino: il progetto "Le Voci di Librino" si apre al grande pubblico con un talk radio live che coinvolge studenti, docenti, cittadini e le principali realtà che operano nel territorio. Appuntamento giovedì 24 maggio presso l'Istituto omnicomprensivo statale a indirizzo musicale "Angelo Musco" di Catania.
Il talk vede la presenza di grandi ospiti come il cantautore catanese Mario Venuti, che a Librino ha girato il video clip del brano "Ventre della città", Ciro Corona, fondatore e presidente dell’associazione Resistenza Anticamorra e che gestisce il Fondo Rustico "Amato Lamberti", primo bene agricolo confiscato di Napoli, e gli street artist catanesi Gummy e Gue, che cureranno interventi di street art nelle scuole con il coinvolgimento degli studenti.
Il progetto "Le Voci di Librino", sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è realizzato dall'associazione Catania Lab in collaborazione con Mosaico Cooperativa Sociale, Talità Kum, Impact Hub e con il coinvolgimento di cinque istituti scolastici catanesi, dell'Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Catania, del Comune di Catania e della Fondazione "Cirino La Rosa".
Il talk vede la presenza di grandi ospiti come il cantautore catanese Mario Venuti, che a Librino ha girato il video clip del brano "Ventre della città", Ciro Corona, fondatore e presidente dell’associazione Resistenza Anticamorra e che gestisce il Fondo Rustico "Amato Lamberti", primo bene agricolo confiscato di Napoli, e gli street artist catanesi Gummy e Gue, che cureranno interventi di street art nelle scuole con il coinvolgimento degli studenti.
Il progetto "Le Voci di Librino", sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è realizzato dall'associazione Catania Lab in collaborazione con Mosaico Cooperativa Sociale, Talità Kum, Impact Hub e con il coinvolgimento di cinque istituti scolastici catanesi, dell'Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Catania, del Comune di Catania e della Fondazione "Cirino La Rosa".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.462 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.400 letture 70 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.447 letture 17 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




