"Taranta Fest 2018": a Zafferana Etnea la notte del folk siciliano e del sud Italia

La cantautrice Francesca Incudine
Il calore della cultura mediterranea nella musica dei popoli del sud: arriva a Zafferana Etnea la lunga notte del "Taranta Fest", in programma martedì 31 luglio in piazza Umberto I.
La 13esima edizione del festival di promozione e valorizzazione del folk siciliano e del sud Italia è organizzato come ogni anno dall’associazione culturale Il Tamburo di Aci, e vede protagoniste le formazioni legate al cantautore messinese Mimì Sterrantino, alle cantautrici ennesi Francesca Incudine e Roberta Gulisano e alla folk singer palermitana Valentina Balistreri.
L'evento è organizzato in collaborazione con le associazioni Vivi Budapest, MediaEvent Budapest, AreaSud e Darshan e con il sostegno del MiBACT e della SIAE, nell’ambito dell’iniziativa "Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura".
La 13esima edizione del festival di promozione e valorizzazione del folk siciliano e del sud Italia è organizzato come ogni anno dall’associazione culturale Il Tamburo di Aci, e vede protagoniste le formazioni legate al cantautore messinese Mimì Sterrantino, alle cantautrici ennesi Francesca Incudine e Roberta Gulisano e alla folk singer palermitana Valentina Balistreri.
L'evento è organizzato in collaborazione con le associazioni Vivi Budapest, MediaEvent Budapest, AreaSud e Darshan e con il sostegno del MiBACT e della SIAE, nell’ambito dell’iniziativa "Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret