"Taste Iato": storia, visita guidata in cantina, degustazione di vini e prodotti tipici

Organizzata da Coopculture - che ha in gestione il parco archeologico di Monte Iato - in collaborazione con il Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici, la visita porta alla scoperta di quello che è uno dei luoghi più antichi della Sicilia.
Si parte dal sito archeologico della città di Iaitas (appuntamento alle ore 10 nell'area archeologica di Monte Iato in contrada Perciata, a metà strada tra San Giuseppe Jato e San Cipirrello). Si prosegue salendo con una navetta sulla sommità del Monte Iato, che domina la vallata del fiume omonimo, dove si potranno scoprire le meraviglie di storia e archeologia ascoltando le parole di un archeologo esperto.
Dopo la visita ci si sposta al Baglio di Pianetto a Santa Cristina Gela per una visita guidata alla cantina dell'azianda, poi la degustazione di tre nuovi vini biologici (Insolia monovarietale bio 2017, Viognier monovarietale bio 2017 e Nero d'Avola monovarietale bio 2016) accompagnata da taglieri per assaggiare i prodotti tipici del luogo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano