Teatro Biondo di Palermo: in scena il calcio femminile al tempo della Grande Guerra
Maria Paiato è la protagonista di "Ladies Football Club" di Stefano Massini nella messa in scena diretta da Giorgio Sangati, che debutta mercoledì 10 aprile alle 21.00 nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo.
"Ladies Football Club" è una rapsodia teatrale dal ritmo indiavolato, che si ispira alle storie delle prime squadre di calcio femminili inglesi.
Massini fa rivivere in scena undici ritratti di donne, ciascuna con il proprio vissuto, tutte con una passione in comune: giocare a pallone.
È il 1917, in Europa infuria la Grande Guerra. In una fabbrica di munizioni di Sheffield, durante la pausa pranzo, un gruppo di operaie comincia a tirare calci a una palla. È l'inizio di un'avventura straordinaria, di un sogno che, tra mille difficoltà e ostacoli di ogni tipo, le undici donne portano avanti con incrollabile determinazione, conquistando l'affetto e il sostegno del pubblico, a dispetto delle convenzioni, della morale e della religione.
Le repliche sono in programma secondo il seguente calendario: mercoledì 10 e giovedì 11 aprile ore 21.00, venerdì 12 e sabato 13 aprile ore 17.00, domenica 14 aprile ore 20.00.
Ancora, martedì 16 aprile ore 17.00, mercoledì 17 e giovedì 18 aprile ore 21.00, venerdì 19 e sabato 20 aprile ore 17.00, domenica 21 aprile ore 20.00.
"Ladies Football Club" è una rapsodia teatrale dal ritmo indiavolato, che si ispira alle storie delle prime squadre di calcio femminili inglesi.
Massini fa rivivere in scena undici ritratti di donne, ciascuna con il proprio vissuto, tutte con una passione in comune: giocare a pallone.
È il 1917, in Europa infuria la Grande Guerra. In una fabbrica di munizioni di Sheffield, durante la pausa pranzo, un gruppo di operaie comincia a tirare calci a una palla. È l'inizio di un'avventura straordinaria, di un sogno che, tra mille difficoltà e ostacoli di ogni tipo, le undici donne portano avanti con incrollabile determinazione, conquistando l'affetto e il sostegno del pubblico, a dispetto delle convenzioni, della morale e della religione.
Le repliche sono in programma secondo il seguente calendario: mercoledì 10 e giovedì 11 aprile ore 21.00, venerdì 12 e sabato 13 aprile ore 17.00, domenica 14 aprile ore 20.00.
Ancora, martedì 16 aprile ore 17.00, mercoledì 17 e giovedì 18 aprile ore 21.00, venerdì 19 e sabato 20 aprile ore 17.00, domenica 21 aprile ore 20.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri