Teatro Canovaccio di Catania: in scena la nostalgia di "Frichigno", da Zeman a Kurt Cobain
Un monologo a più voci, ad alta voce. Foggia: la città abituata a indossare la "maglia nera" del Sole 24 ore, raccontata ricordando due icone degli anni '90: Zdenek Zeman e Kurt Cobain.
È questo "Frichigno", ultimo spettacolo della rassegna di aut-attori "Palco Off", in scena al Teatro del Canovaccio di Catania in via Gulli 12, giovedì 25 maggio e venerdì 26 alle ore 21:00, sabato 27 alle 17.00 e domenica 28 alle 17.00 e 21.00.
Scritto da Enrico Cibelli, diretto e interpretato da Pierluigi Bevilacqua, Produzione Piccola Compagnia Impertinente, "Frichigno" è un tuffo nella nostalgia dell'adolescenza sognante, al retrogusto di denuncia sociale.
È questo "Frichigno", ultimo spettacolo della rassegna di aut-attori "Palco Off", in scena al Teatro del Canovaccio di Catania in via Gulli 12, giovedì 25 maggio e venerdì 26 alle ore 21:00, sabato 27 alle 17.00 e domenica 28 alle 17.00 e 21.00.
Scritto da Enrico Cibelli, diretto e interpretato da Pierluigi Bevilacqua, Produzione Piccola Compagnia Impertinente, "Frichigno" è un tuffo nella nostalgia dell'adolescenza sognante, al retrogusto di denuncia sociale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision