"Bastian Contrario": Sergio Vespertino in scena all'Agricantus
Chi è il Bastian contrario? È un personaggio misterioso, che si ribella all’omologazione generale, che si mette di traverso alle convenzioni borghesi, che teorizza dei No costruttivi inseriti in teorie sociali improbabili e assurde.
Durante lo spettacolo si scopriranno altre cose su di lui, il suo ruolo nel mondo e il motivo del suo carattere burbero e schivo, rappresentato dai toni ora comici ora introspettivi di Sergio Vespertino, fino al finale a sorpresa.
Scritto a quattro mani da Marco Pomar e Sergio Vespertino, animato dalle musiche originali composte dal maestro Pierpaolo Petta, Bastian Contrario sarà in scena al Teatro Agricantus fino al 26 marzo.
Durante lo spettacolo si scopriranno altre cose su di lui, il suo ruolo nel mondo e il motivo del suo carattere burbero e schivo, rappresentato dai toni ora comici ora introspettivi di Sergio Vespertino, fino al finale a sorpresa.
Scritto a quattro mani da Marco Pomar e Sergio Vespertino, animato dalle musiche originali composte dal maestro Pierpaolo Petta, Bastian Contrario sarà in scena al Teatro Agricantus fino al 26 marzo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi