Teatro e memoria: la storia di Liliana Segre raccontata ai ragazzi di Palermo
Il Teatro Massimo di Palermo celebra la Giornata della Memoria con lo spettacolo "Fino a quando la mia stella brillerà", tratto dal libro autobiografico di Liliana Segre scritto con Daniela Palumbo.
Lunedì 27 gennaio alle 10.00 e alle 11.45, la Sala Grande accoglie gli studenti delle scuole palermitane per un intenso viaggio nella memoria, raccontando la storia della senatrice a vita e sopravvissuta ad Auschwitz.
Protagonista dello spettacolo è l'attrice Margherita Mannino, che, sotto la regia di Lorenzo Maragoni, restituisce al pubblico il toccante racconto di Liliana Segre.
Lunedì 27 gennaio alle 10.00 e alle 11.45, la Sala Grande accoglie gli studenti delle scuole palermitane per un intenso viaggio nella memoria, raccontando la storia della senatrice a vita e sopravvissuta ad Auschwitz.
Protagonista dello spettacolo è l'attrice Margherita Mannino, che, sotto la regia di Lorenzo Maragoni, restituisce al pubblico il toccante racconto di Liliana Segre.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa