Teatro Libero di Palermo: "Lear e il suo matto" reinterpreta Shakespeare
Una reinterpretazione audace e originale del "Re Lear" shakespeariano va in scena al Teatro Libero di Palermo venerdì 6 e sabato 7 dicembre, alle 21.15, nell'ambito della cinquantasettesima stagione internazionale.
"Lear e il suo matto" prende vita grazie alla collaborazione tra Walter Broggini, burattinaio di fama internazionale, e Luca Radaelli, i quali attingono al teatro popolare, alla farsa e all'ironia nera per rileggere la complessità dell'opera shakespeariana.
La scena elisabettiana si trasforma in una baracca di burattini: Re Lear è interpretato da un attore in carne e ossa che dialoga con i suoi fantasmi scolpiti nel legno.
"Lear e il suo matto" prende vita grazie alla collaborazione tra Walter Broggini, burattinaio di fama internazionale, e Luca Radaelli, i quali attingono al teatro popolare, alla farsa e all'ironia nera per rileggere la complessità dell'opera shakespeariana.
La scena elisabettiana si trasforma in una baracca di burattini: Re Lear è interpretato da un attore in carne e ossa che dialoga con i suoi fantasmi scolpiti nel legno.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera