"Tempo di Poesia 2022": la presentazione dell'agenda poetica a Palermo
Si apre un altro anno di poesia con un'agenda poetica che racchiude in sè poesie di poeti contemporanei e poeti classici e offre loro un omaggio.
L'Associazione Cycnus e la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli presentano l'agenda poetica "Tempo di poesia 2022", a cura di Elena Saviano, venerdì 29 ottobre alle ore 17.30 presso la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli.
L'ingresso è gratuito ed è possibile ascoltare le letture a cura del professore Rosario Iraci e le musiche dei maestri Antonina D'Anna e Fulvio Fucà.
I relatori sono Marcello Tricoli e Mirella Falzone Tricoli della Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, il poeta e scrittore Giuseppe Pappalardo e la professoressa dell'associazione Cycnus, Elena Saviano.
L'Associazione Cycnus e la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli presentano l'agenda poetica "Tempo di poesia 2022", a cura di Elena Saviano, venerdì 29 ottobre alle ore 17.30 presso la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli.
L'ingresso è gratuito ed è possibile ascoltare le letture a cura del professore Rosario Iraci e le musiche dei maestri Antonina D'Anna e Fulvio Fucà.
I relatori sono Marcello Tricoli e Mirella Falzone Tricoli della Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, il poeta e scrittore Giuseppe Pappalardo e la professoressa dell'associazione Cycnus, Elena Saviano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz