Terza edizione di "Itinerari dell'identità": luoghi e storia con l'Ecomuseo degli Iblei
Giunto alla terza edizione, il progetto, che prevede una programmazione turistica responsabile del territorio, coinvolge tanti Comuni aderenti all'Ecomuseo degli Iblei.
Il fitto programma di eventi si sviluppa dal 21 giugno al 21 settembre, in sinergia con i Comuni di Avola, Siracusa, Buccheri, Cassaro, Canicattini Bagni, Ferla, Floridia, Noto, Palazzolo Acreide, Portopalo di Capo Passero e Sortino e si avvale del supporto scientifico della Soprintendenza per i Beni culturali di Siracusa, del patrocinio del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, della competenza delle Guide ambientali escursionistiche associate ad Assoguide, e delle giovani guide preparate dai formatori del Sistema Museale nell'ambito del corso di formazione per guida ambientale ed escursionistica, con specializzazione in etnoantropologia.
Il programma completo e sempre aggiornato è disponibile sul sito istituzionale ecomuseoiblei.it, da poco rinnovato.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano