"The Vito Records" al Ditirammu: una serata di musica, parole e arte per presentare l'etichetta

Marco Raccuglia e Giovanni Parrinello
Parlare d'arte, fare arte, produrre arte: al Teatro Ditirammu di Palermo sabato 20 ottobre l'appuntamento è con una serata molto speciale, che presenta una realtà dall'anima siciliana che si propone di pubblicare tutto ciò che ha a che fare con la musica e la scrittura.
Si tratta di The Vito Records, etichetta musicale ma anche casa editrice, che a partire dalle ore 21.30 verrà "spiegata" al pubblico nel modo più bello possibile: con l'arte, con il canto, con le parole di chi l'ha pensata, la vive e ne è coinvolto.
Fondata da Giovanni Parrinello e Marco Raccuglia (esponenti dei Tamuna), impegnati sul versante nazionale, e dagli inglesi Kobayashi Doron e Gareth Small, l'etichetta si propone di produrre esclusivamente artisti e arte del territorio, partendo da Palermo e sviluppandosi poi in Sicilia.
Il tutto per dare una mano a chi ha molto da esprimere sia in testi che in musica, che lo porta in giro ma non registra. Durante la serata Elisa Parrinello porterà sul palco la sua danza e il suo canto insieme alle figlie Yara e Noa, che eseguiranno rispettivamente "Masterpiece" e "Passa".
Quest'ultima è una canzone dei Tamuna, interpretata da Beatrice Visconti nel loro ultimo album. La stessa Visconti presenzierà alla serata e suonerà e canterà, insieme a Giacomo Scinardo, un brano di Parrinello e Raccuglia. Sarà presente anche il quindicenne Luca Civiletti, che ha partecipato a "Sanremo Giovani" e si trova al momento sotto l'ala di The Vito Records.
L'avventura di questa etichetta indipendente è iniziata con un disco in 45 giri e vuole proseguire pensando solo al vinile e alla musica digitale, escludendo il cd e portando avanti un progetto che riprende la qualità retrò portandola sul digitale.
Si tratta di The Vito Records, etichetta musicale ma anche casa editrice, che a partire dalle ore 21.30 verrà "spiegata" al pubblico nel modo più bello possibile: con l'arte, con il canto, con le parole di chi l'ha pensata, la vive e ne è coinvolto.
Fondata da Giovanni Parrinello e Marco Raccuglia (esponenti dei Tamuna), impegnati sul versante nazionale, e dagli inglesi Kobayashi Doron e Gareth Small, l'etichetta si propone di produrre esclusivamente artisti e arte del territorio, partendo da Palermo e sviluppandosi poi in Sicilia.
Il tutto per dare una mano a chi ha molto da esprimere sia in testi che in musica, che lo porta in giro ma non registra. Durante la serata Elisa Parrinello porterà sul palco la sua danza e il suo canto insieme alle figlie Yara e Noa, che eseguiranno rispettivamente "Masterpiece" e "Passa".
Quest'ultima è una canzone dei Tamuna, interpretata da Beatrice Visconti nel loro ultimo album. La stessa Visconti presenzierà alla serata e suonerà e canterà, insieme a Giacomo Scinardo, un brano di Parrinello e Raccuglia. Sarà presente anche il quindicenne Luca Civiletti, che ha partecipato a "Sanremo Giovani" e si trova al momento sotto l'ala di The Vito Records.
L'avventura di questa etichetta indipendente è iniziata con un disco in 45 giri e vuole proseguire pensando solo al vinile e alla musica digitale, escludendo il cd e portando avanti un progetto che riprende la qualità retrò portandola sul digitale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo