"Tiraciatu" tra pagine e mise-en-scene: autori e interpreti ai Crociferi a Palermo
Venerdì 19 settembre alle 18.00, l'Auditorium Ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi ospita a Palermo la presentazione del volume "Tiraciatu", pubblicato dalla casa editrice Edity e curato da Gilda Sconzajocu.
Diverse pièce messe in scena si intrecciano con le pagine: "Meleficium" di e con Dalila Cozzolino e Viviana Lombardo, con la partecipazione di Delia Calò; "Giorgia" di Vincenzo Palmeri con Giorgia Indelicato e lo stesso autore; "E vissero tutti, tranne alcuni" di Chiara Italiano con Nunzia Sposito e Chiara Italiano. Regia di Angelo Grasso.
Il libro nasce come esito di un percorso culturale che intreccia ricerca, sperimentazione e pratica teatrale, trasformando le esperienze vissute sul palco in un progetto editoriale che restituisce al lettore la vitalità e la forza della scena contemporanea.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Diverse pièce messe in scena si intrecciano con le pagine: "Meleficium" di e con Dalila Cozzolino e Viviana Lombardo, con la partecipazione di Delia Calò; "Giorgia" di Vincenzo Palmeri con Giorgia Indelicato e lo stesso autore; "E vissero tutti, tranne alcuni" di Chiara Italiano con Nunzia Sposito e Chiara Italiano. Regia di Angelo Grasso.
Il libro nasce come esito di un percorso culturale che intreccia ricerca, sperimentazione e pratica teatrale, trasformando le esperienze vissute sul palco in un progetto editoriale che restituisce al lettore la vitalità e la forza della scena contemporanea.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz