Tour digitali e in galleria: il progetto espositivo "Supersacca" apre le porte a 40 artisti

"Tuffo" (part.), china e acquarello su carta di Linda Sofia Randazzo
La programmazione della galleria Sacca Contenitore di sicilianità a Pozzallo non si ferma. Anzi, continua a partire da sabato 5 dicembre con la mostra "Supersacca", curata da Giovanni Scucces.
Il progetto, visibile in loco o da remoto sui canali social della galleria, oltre a presentare il lavoro di alcuni artisti con cui collabora abitualmente, accoglie anche diversi nomi che si distinguono nella scena artistica contemporanea per qualità e talento, a vari livelli, sia in Italia che all'estero.
Gli artisti coinvolti sono: Sabrina Annaloro, Alessio Barchitta, Ilde Barone, Giovanni Blanco, Giuseppe Bombaci, Sandro Bracchitta, Desideria Burgio, Rosario Calabrese, Daniele Cascone, Rita Casdia, Claudio Cavallaro, Giuseppe Colombo, Giuseppe Costa, Federica Culotta, Francesco Cuttitta, Emilia Faro, Franco Fratantonio, Loredana Grasso, Marilina Marchica.
E ancora: Giuseppe Mendolia Calella, Manuele Mirabella, Dario Nanì, Carmelo Nicotra, Ettore Pinelli, Maurizio Pometti, Cetty Previtera, Francesco Rinzivillo, Salvo Rivolo, Gabriele Salvo Buzzanca, Ignazio Schifano, Federico Severino, Linda Sofia Randazzo, Carla Sutera Sardo, Samantha Torrisi, Giuseppe Vassallo, Sara Vattano, Giovanni Viola, Vlady (Vladyart).
Inoltre, tutte le opere presenti in mostra saranno in vendita a prezzi contenuti, per far sì che quante più persone possibili possano avvicinarsi al mondo dell'arte contemporanea, ampliare o dare inizio a una collezione d'arte o semplicemente fare o farsi un regalo sostenendo al tempo stesso il tessuto artistico culturale.
Un progetto voluto per fare rete, unire le energie, coinvolgere e promuovere un considerevole numero di artisti al di là di progetti strutturati, al momento difficilmente realizzabili.
La mostra potrà essere visitata fino al 23 gennaio, dal martedì al sabato, secondo i consueti orari d'apertura della galleria (con ingressi scaglionati in caso di più di 2 persone) o su appuntamento.
Il progetto, visibile in loco o da remoto sui canali social della galleria, oltre a presentare il lavoro di alcuni artisti con cui collabora abitualmente, accoglie anche diversi nomi che si distinguono nella scena artistica contemporanea per qualità e talento, a vari livelli, sia in Italia che all'estero.
Gli artisti coinvolti sono: Sabrina Annaloro, Alessio Barchitta, Ilde Barone, Giovanni Blanco, Giuseppe Bombaci, Sandro Bracchitta, Desideria Burgio, Rosario Calabrese, Daniele Cascone, Rita Casdia, Claudio Cavallaro, Giuseppe Colombo, Giuseppe Costa, Federica Culotta, Francesco Cuttitta, Emilia Faro, Franco Fratantonio, Loredana Grasso, Marilina Marchica.
E ancora: Giuseppe Mendolia Calella, Manuele Mirabella, Dario Nanì, Carmelo Nicotra, Ettore Pinelli, Maurizio Pometti, Cetty Previtera, Francesco Rinzivillo, Salvo Rivolo, Gabriele Salvo Buzzanca, Ignazio Schifano, Federico Severino, Linda Sofia Randazzo, Carla Sutera Sardo, Samantha Torrisi, Giuseppe Vassallo, Sara Vattano, Giovanni Viola, Vlady (Vladyart).
Inoltre, tutte le opere presenti in mostra saranno in vendita a prezzi contenuti, per far sì che quante più persone possibili possano avvicinarsi al mondo dell'arte contemporanea, ampliare o dare inizio a una collezione d'arte o semplicemente fare o farsi un regalo sostenendo al tempo stesso il tessuto artistico culturale.
Un progetto voluto per fare rete, unire le energie, coinvolgere e promuovere un considerevole numero di artisti al di là di progetti strutturati, al momento difficilmente realizzabili.
La mostra potrà essere visitata fino al 23 gennaio, dal martedì al sabato, secondo i consueti orari d'apertura della galleria (con ingressi scaglionati in caso di più di 2 persone) o su appuntamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi