VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Tra i vicoli e i tesori di Corleone: visite, mostre e trekking (gratuiti) nella "città delle 100 chiese"

  • Vari luoghi della città - Corleone (Pa)
  • 17 dicembre 2022 (evento concluso)
  • Dalle 8.00 alle 18.00
  • Gratuito
  • Info ai numeri 091 334625 e 328 7328718
Balarm
La redazione

Veduta di Corleone (foto di Angela)

Un ricco palinsesto per valorizzare la città di Corleone, Borgo dell’Itinerarium Rosaliae e "città delle 100 chiese", con i suoi beni monumentali e artistici e i suoi cammini religiosi.

Sabato 17 dicembre, dalle 8.00 alle 18.00, la cittadina di Corleone, come un museo diffuso, si anima grazie a un programma di visite e iniziative gratuite dal taglio naturalistico, culturale e religioso, con focus su Santa Rosalia.

Previste attività di trekking, convegni, una mostra di argenti, oggetti d'arte e opere pittoriche su Santa Rosalia, apertura straordinaria di quattordici beni ecclesiali con visite guidate e laboratori, tutto a partecipazione gratuita.

Le attività della mattina prenderanno il via con un Itinerario di Trekking lungo l’Ottava Tappa dell’Itinerarium Rosaliae. A seguire nella Chiesa Madre si svolge il Convegno “Sui passi di Rosalia. Tra i vicoli e i tesori di Corleone, città delle 100 chiese", con importanti contributi su turismo conviviale, cammini, percorsi di valorizzazione dei beni culturali ecclesiali, progetti cooperativi.

Si prosegue con l'inaugurazione della Mostra "Sui passi di Rosalia. Arte, fede e storia dal XVII al XIX secolo" presso il Tesoro di San Martino, in Chiesa Madre, a cura di Lina Bellanca, Maria Concetta Di Natale, Rosalia Francesca Margiotta.

Si inaugura anche un Pannello Artistico in ceramica, interamente decorato a mano, del Maestro Coniglio nel Chiostro di S. Agostino. 

Il pomeriggio prosegue, dopo un momento conviviale, con l’apertura straordinaria di 14 beni ecclesiali, con possibilità di visita guidata condotta dalle confraternite e dagli operatori culturali del territorio, ed un palinsesto di mini eventi, mostre, laboratori presso i monumenti di interesse culturale della città realizzati in collaborazione con le realtà locali. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE