Tra sacro e simbologia: "Re Pane" di Bartolomeo Conciauro al MACA di Alcamo

Particolare di un'opera di Bartolomeo Conciauro
Inaugurata sabato 14 giugno alle 17.30, "Re Pane" è una riflessione su questo alimento fondamentale che dialoga con il sacro, oltre il valore simbolico.
Ascoltare la voce del grano che diventa pane è preghiera, politica, bellezza, gentilezza, rivoluzione, natura che veste natura, lavoro dei campi, liberazione del genere umano.
Il pane parla, basta saperlo ascoltare. In mostra installazioni, opere digitali su carta a mano, sculture.
Introduce Claudio Salvatore Testaverde, filosofo e psicoanalista.
Ingresso libero fino al 21 giugno, dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano