Tradizione, arte e spettacolo a Monreale: la Festa in onore del Santissimo Crocifisso

I luoghi e le piazze principali della cittadina ospitano raduni e cortei in costumi d'epoca, presentazioni di libri, mostre e momenti di sport, musica e cabaret, con ospiti d'eccezione come Sasà Salvaggio, il Mago Plip e Lupetto.
Tra i momenti più attesi, il corteo medievale che rievoca lo Sposalizio di Guglielmo II, la sfilata dei tradizionali carretti e la cerimonia dei passaggi e della vestizione dei nuovi confrati presso il Santuario del Santissimo Crocifisso, l'arrivo della Croce e la solenne processione del Santissimo Crocifisso accompagnata dai fedeli, le autorità e la Confraternita (leggi il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo