Tradizione e gusto nel cuore di Caccamo: la "Sagra della Salsiccia" tra eventi e degustazioni

Tradizione e gusto si incontrano nella nuova edizione della "Sagra della Salsiccia" di Caccamo nelle principali vie e piazze del paese, domenica 13 ottobre (leggi il programma delle attività per i bambini).
Una giornata che mette al centro il tipico prodotto caccamese, tra stand e degustazioni lungo le vie centrali e periferiche dell'antico borgo medievale, creando un'occasione per entrare in contatto con il gusto locale ma anche con le bellezze del luogo.
La salsiccia caccamese è il frutto della maestria culinaria dei macellai locali, che dopo aver selezionato con cura le carni suine migliori, le lavorano sapientemente aromatizzandole con semi di finocchietto selvatico, sale e pepe, dando vita ad un prodotto unico nel suo genere.
Durante la sagra eventi culturali al castello di Caccamo, spettacoli itineranti e musica. Presenti anche l'area giochi dedicata ai bambini e il punto dedicato ai celiaci.
Una giornata che mette al centro il tipico prodotto caccamese, tra stand e degustazioni lungo le vie centrali e periferiche dell'antico borgo medievale, creando un'occasione per entrare in contatto con il gusto locale ma anche con le bellezze del luogo.
La salsiccia caccamese è il frutto della maestria culinaria dei macellai locali, che dopo aver selezionato con cura le carni suine migliori, le lavorano sapientemente aromatizzandole con semi di finocchietto selvatico, sale e pepe, dando vita ad un prodotto unico nel suo genere.
Durante la sagra eventi culturali al castello di Caccamo, spettacoli itineranti e musica. Presenti anche l'area giochi dedicata ai bambini e il punto dedicato ai celiaci.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi