Tramonto tra luna e stelle a Capo Gallo: la passeggiata serale con vista mozzafiato

Riserva naturale di Capo Gallo (Palermo)
Il raduno è alle 18.00 all'ingresso della riserva (lato Mondello). Si cammina lungo il sentiero fino a raggiungere un punto spettacolare con vista su Isola delle Femmine e sull’intero tratto di costa palermitana.
Qui ci si ferma per godere del tramonto in tutta la sua bellezza, con il cielo che si colora di arancio e oro riflettendosi sul mare.
Si prosegue poi verso una radura sul mare per consumare la cena a sacco, mentre il crepuscolo si trasformerà in notte e la Luna sorgerà lentamente dal mare, creando uno scenario perfetto per l’osservazione astronomica.
Da lì inizia la magia del cielo notturno: sotto un cielo ancora abbastanza buio, si osservano le costellazioni estive, imparando a orientarsi tra le stelle e scoprendo i miti che legano le costellazioni alla tradizione antica.
Nel frattempo, la Luna salirà nel cielo, regalando uno spettacolo luminoso e dettagliato. Si avranno a disposizione telescopi professionali con cui si potrà osservare la Luna e, con facilità, fotografarla direttamente con il proprio smartphone, avvicinandolo all’oculare: un ricordo speciale da portare a casa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano