Tratti di penna a biro tra la Sicilia e l'Europa: opere di Marco Fratini in mostra a Palermo

Particolare di un'opera di Marco Fratini
Si chiama "Ink" la personale dell'artista palermitano Marco Fratini, classe 1969, che viene inaugurata sabato 25 ottobre alle 17.30 negli spazi della Galleria La Piana Arte contemporanea, in via Isidoro la Lumia 79 a Palermo.
Ventuno le opere in mostra: dai paesaggi marini di Scopello alla cattedrale di Palermo, dagli scorci della Vucciria e dei Quattro Canti, per giungere fino alla torre Velasca di Milano e lasciarsi poi catturare dalle architetture gotiche delle capitali europee.
Fratini traccia ogni dettaglio con la sola penna a biro, una tecnica che non concede spazio a ripensamenti e correzioni.
Da un fitto intreccio di segni, dove luci e ombre in assenza di sfumature, si alternano in pieni e vuoti, nascono immagini sospese, in bilico tra realtà e visione.
La poetica dell'artista diventa così veicolo di un processo meditativo, un atto ripetitivo e mai scontato, quasi un mantra.
La mostra resta visitabile fino al 15 novembre, da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00, ad eccezione del mercoledì mattina, sabato dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Ventuno le opere in mostra: dai paesaggi marini di Scopello alla cattedrale di Palermo, dagli scorci della Vucciria e dei Quattro Canti, per giungere fino alla torre Velasca di Milano e lasciarsi poi catturare dalle architetture gotiche delle capitali europee.
Fratini traccia ogni dettaglio con la sola penna a biro, una tecnica che non concede spazio a ripensamenti e correzioni.
Da un fitto intreccio di segni, dove luci e ombre in assenza di sfumature, si alternano in pieni e vuoti, nascono immagini sospese, in bilico tra realtà e visione.
La poetica dell'artista diventa così veicolo di un processo meditativo, un atto ripetitivo e mai scontato, quasi un mantra.
La mostra resta visitabile fino al 15 novembre, da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00, ad eccezione del mercoledì mattina, sabato dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes