Tre giorni di libri, mare e identità: ad Aspra il festival che unisce culture e generazioni
Ad Aspra un evento dedicato alla cultura, alla musica e all'ambiente.
Dal 20 al 22 giugno, piazza Crocicchia si trasforma in un crocevia di storie, suoni e visioni grazie al "Festival del Libro Mediterraneo", una rassegna culturale che celebra la parola scritta e l'identità multiculturale dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo.
Promosso dalla Pro Loco Bagheria Genius Loci con la direzione artistica di Gino Gagliano, con il patrocinio del Comune di Bagheria, della Città Metropolitana di Palermo e del CNR, il festival intende valorizzare il territorio come luogo di dialogo e scambio culturale.
Durante le tre giornate si alternano incontri con autori, presentazioni di libri, dibattiti e laboratori, animati da esperti e associazioni culturali locali.
Dal 20 al 22 giugno, piazza Crocicchia si trasforma in un crocevia di storie, suoni e visioni grazie al "Festival del Libro Mediterraneo", una rassegna culturale che celebra la parola scritta e l'identità multiculturale dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo.
Promosso dalla Pro Loco Bagheria Genius Loci con la direzione artistica di Gino Gagliano, con il patrocinio del Comune di Bagheria, della Città Metropolitana di Palermo e del CNR, il festival intende valorizzare il territorio come luogo di dialogo e scambio culturale.
Durante le tre giornate si alternano incontri con autori, presentazioni di libri, dibattiti e laboratori, animati da esperti e associazioni culturali locali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret