LINGUE
Sei a Palermo e impari lo spagnolo: lezioni prova, test e i nuovi corsi (in aula e online)
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di autunno 2025 dell'Instituto Cervantes che prevede un'offerta formativa ampia e adatta a tutti, principianti ed esperti

* Imparare la lingua spagnola senza muoverti dalla tua città. A Palermo lo puoi fare.
Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo dei corsi 2025-2026 dell’Instituto Cervantes di Palermo, centro ufficiale della Spagna per l’insegnamento della lingua spagnola dipendente dal Ministero degli Affari Esteri di Spagna, in cui è possibile partecipare a corsi per principianti ed esperti, seguendo le lezioni sia in presenza che online, con una doppia formula.
Perché imparare lo Spagnolo?
Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo per numero di madrelingua, con oltre 460 milioni di parlanti. Imparare lo spagnolo ti permette di entrare in contatto con una delle lingue più ricche e affascinanti, aprendo porte in vari ambiti, dal lavoro alle relazioni internazionali, dalla cultura alla letteratura.
Ecco tutto quello che c'è da sapere.
OPEN DAY
Per saperne di più e festeggiare l'inizio dei nuovi corsi di spagnolo, sono in programma due giornate a porte aperte con l'Open day dell'Instituto Cervantes di Palermo. L'appuntamento sarà venerdì 26 settembre, dalle ore 15.00 alle 21.00, nella sede amministrativa e culturale di via Argenteria Nuova 33, alla Vucciria.
Sabato 27 settembre ci saranno le lezioni di prova e test di livello gratuiti dalle ore 10.00 alle 12.30, nella sede corsi di via Mariano Stabile 160.
Per partecipare a tutte le attività dell’Open day è necessario compilare il modulo di pre-iscrizione.
Presente in 54 Paesi, in più di 100 città, l'Instituto Cervantes, creato dallo Stato spagnolo nel 1991, è attraverso i suoi centri, aule ed estensioni (in tutti e cinque i continenti) la più grande organizzazione mondiale che si dedica alla divulgazione della lingua e delle culture spagnole e ispano-americane.
La sede di Palermo è stata inaugurata nel 2006 dai Reali di Spagna e si trova nel quartiere della Vucciria, presso la Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani, in via Argenteria 33. Le lezioni, invece, si svolgono nella sede di via Mariano Stabile 160, III piano.
Come ogni anno, il nuovo ciclo di corsi di lingua per l’anno accademico 2025-2026 prevede un'offerta formativa ampia e aperta a tutti, principianti ed esperti, e include sia i corsi generali di lingua spagnola sia i corsi speciali di conversazione, perfezionamento, Didacticine e di preparazione alla certificazione DELE.
Presso l’Instituto Cervantes è possibile conseguire anche il Diploma di spagnolo DELE. Il DELE è la certificazione ufficiale che attesta il grado di competenza e dominio della lingua spagnola, rilasciato dall’Instituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione e riconosciuto dal Ministero Italiano dell’Istruzione.
Durante l’anno ci sono 4 sessioni d’esame DELE nei mesi di aprile, maggio, luglio e novembre. Le prossime date utili per sostenere gli esami riconosciuti dal MIM nel 2025 sono il 21 e 22 novembre (iscrizioni entro l’8 ottobre). Per maggiori dettagli sui livelli proposti in ciascuna sessione e sulle date d’iscrizione è possibile visitare il sito web del Cervantes di Palermo.
È possibile inoltre utilizzare la Carta del Docente per usufruire di tutti i servizi didattici offerti dall'Instituto Cervantes di Palermo, beneficiando anche degli sconti riservati ai nostri studenti.
L’Instituto Cervantes è anche riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come Ente qualificato per la formazione del personale della scuola italiana. I docenti possono utilizzare la Carta del Docente anche per i corsi di formazione per professori DELE.
Per maggiori informazioni sui corsi di lingua spagnola, sugli esami DELE o sulle attività culturali potete recarvi in via Argenteria Nuova 33 (è necessaria la prenotazione se si vuole un appuntamento di presenza) o chiamare il numero di telefono 091 8889560. Tutte le informazioni si trovano inoltre nel sito web del Cervantes.
* Contenuto sponsorizzato
Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo dei corsi 2025-2026 dell’Instituto Cervantes di Palermo, centro ufficiale della Spagna per l’insegnamento della lingua spagnola dipendente dal Ministero degli Affari Esteri di Spagna, in cui è possibile partecipare a corsi per principianti ed esperti, seguendo le lezioni sia in presenza che online, con una doppia formula.
Perché imparare lo Spagnolo?
Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo per numero di madrelingua, con oltre 460 milioni di parlanti. Imparare lo spagnolo ti permette di entrare in contatto con una delle lingue più ricche e affascinanti, aprendo porte in vari ambiti, dal lavoro alle relazioni internazionali, dalla cultura alla letteratura.
Ecco tutto quello che c'è da sapere.
OPEN DAY
Per saperne di più e festeggiare l'inizio dei nuovi corsi di spagnolo, sono in programma due giornate a porte aperte con l'Open day dell'Instituto Cervantes di Palermo. L'appuntamento sarà venerdì 26 settembre, dalle ore 15.00 alle 21.00, nella sede amministrativa e culturale di via Argenteria Nuova 33, alla Vucciria.
Sabato 27 settembre ci saranno le lezioni di prova e test di livello gratuiti dalle ore 10.00 alle 12.30, nella sede corsi di via Mariano Stabile 160.
Per partecipare a tutte le attività dell’Open day è necessario compilare il modulo di pre-iscrizione.
Presente in 54 Paesi, in più di 100 città, l'Instituto Cervantes, creato dallo Stato spagnolo nel 1991, è attraverso i suoi centri, aule ed estensioni (in tutti e cinque i continenti) la più grande organizzazione mondiale che si dedica alla divulgazione della lingua e delle culture spagnole e ispano-americane.
La sede di Palermo è stata inaugurata nel 2006 dai Reali di Spagna e si trova nel quartiere della Vucciria, presso la Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani, in via Argenteria 33. Le lezioni, invece, si svolgono nella sede di via Mariano Stabile 160, III piano.
Come ogni anno, il nuovo ciclo di corsi di lingua per l’anno accademico 2025-2026 prevede un'offerta formativa ampia e aperta a tutti, principianti ed esperti, e include sia i corsi generali di lingua spagnola sia i corsi speciali di conversazione, perfezionamento, Didacticine e di preparazione alla certificazione DELE.
Presso l’Instituto Cervantes è possibile conseguire anche il Diploma di spagnolo DELE. Il DELE è la certificazione ufficiale che attesta il grado di competenza e dominio della lingua spagnola, rilasciato dall’Instituto Cervantes per conto del Ministero Spagnolo della Pubblica Istruzione e riconosciuto dal Ministero Italiano dell’Istruzione.
Durante l’anno ci sono 4 sessioni d’esame DELE nei mesi di aprile, maggio, luglio e novembre. Le prossime date utili per sostenere gli esami riconosciuti dal MIM nel 2025 sono il 21 e 22 novembre (iscrizioni entro l’8 ottobre). Per maggiori dettagli sui livelli proposti in ciascuna sessione e sulle date d’iscrizione è possibile visitare il sito web del Cervantes di Palermo.
È possibile inoltre utilizzare la Carta del Docente per usufruire di tutti i servizi didattici offerti dall'Instituto Cervantes di Palermo, beneficiando anche degli sconti riservati ai nostri studenti.
L’Instituto Cervantes è anche riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come Ente qualificato per la formazione del personale della scuola italiana. I docenti possono utilizzare la Carta del Docente anche per i corsi di formazione per professori DELE.
Per maggiori informazioni sui corsi di lingua spagnola, sugli esami DELE o sulle attività culturali potete recarvi in via Argenteria Nuova 33 (è necessaria la prenotazione se si vuole un appuntamento di presenza) o chiamare il numero di telefono 091 8889560. Tutte le informazioni si trovano inoltre nel sito web del Cervantes.
* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto