"Trecastagni International Music Festival": la musica classica protagonista di dieci concerti
Da Haydn e Mozart fino a Bartók, passando per Beethoven, Schubert, Chopin, Liszt, Debussy e Rachmaninov.
La musica classica torna protagonista in Sicilia con la XVIII edizione del "Trecastagni International Music Festival", la manifestazione con la direzione artistica di Carmelo Pappalardo in programma dal 20 luglio all’1 agosto nel suggestivo cortile della Chiesa Madre di San Nicola.
Tra assolute novità e graditi ritorni, questa edizione presenta musicisti di fama internazionale impegnati in 10 concerti ai piedi dell’Etna (leggi il programma completo).
Al tradizionale programma cameristico si affianca una suggestiva serata dedicata all’oriente con i musicisti cinesi Iris Yehui Chen & Xinghui Jin, in una affascinante commistione tra il guzheng e il pianoforte.
La musica classica torna protagonista in Sicilia con la XVIII edizione del "Trecastagni International Music Festival", la manifestazione con la direzione artistica di Carmelo Pappalardo in programma dal 20 luglio all’1 agosto nel suggestivo cortile della Chiesa Madre di San Nicola.
Tra assolute novità e graditi ritorni, questa edizione presenta musicisti di fama internazionale impegnati in 10 concerti ai piedi dell’Etna (leggi il programma completo).
Al tradizionale programma cameristico si affianca una suggestiva serata dedicata all’oriente con i musicisti cinesi Iris Yehui Chen & Xinghui Jin, in una affascinante commistione tra il guzheng e il pianoforte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri