Trekking del Grifone: una domenica tra birdwatching e ambienti agresti
In programma, in occasione delle Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche, una gita alla scoperta di trekking del Grifone.
L'appuntamento è all'ingresso del centro abitato di Alcara Li Fusi e da lì si partirà per l’escursione che inizia con un birdwatching all’Area del Grifone dove si osserveranno gli enormi avvoltoi che lasciano i nidi e i posatoi per perlustrare il territorio alla ricerca di cibo.
Successivamente, percorrendo un’antica mulattiera, si scopriranno ambienti agresti con numerose testimonianze di un tempo ormai lontano.
L'escursione durerà circa 3 ore e seguirà un percorso di 4 km, con un dislivello di circa 280 metri. Consigliato un abbigliamento comodo, scarpe da trekking, borraccia, cappellino e binocolo.
L'appuntamento è all'ingresso del centro abitato di Alcara Li Fusi e da lì si partirà per l’escursione che inizia con un birdwatching all’Area del Grifone dove si osserveranno gli enormi avvoltoi che lasciano i nidi e i posatoi per perlustrare il territorio alla ricerca di cibo.
Successivamente, percorrendo un’antica mulattiera, si scopriranno ambienti agresti con numerose testimonianze di un tempo ormai lontano.
L'escursione durerà circa 3 ore e seguirà un percorso di 4 km, con un dislivello di circa 280 metri. Consigliato un abbigliamento comodo, scarpe da trekking, borraccia, cappellino e binocolo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri