Trekking naturalistico sull'Etna: alla scoperta di Monte Zoccolaro e Acqua Rocca degli Zappini
L'itinerario scelto per questa edizione si snoda alle medie quote del versante nordorientale del vulcano, toccando alcuni dei punti più suggestivi dell'Etna: Monte Zoccolaro, la cresta della Valle del Bove e il sentiero Acqua Rocca degli Zappini.
La camminata porterà i partecipanti anche ad attravesare una delle belle faggete dell'Etna che in questo periodo vanno rivestendosi dei colori dorati dell'autunno che consentirà anche l'affaccio sulla suggestiva valle del Bove ammirando il massiccio centrale del vulcano.
In ottemperanza alle disposizioni Covid ma anche per garantire un'esperienza piacevole e sicura, quest'escursione è a numero chiuso (max 25 partecipanti). La quota di partecipazione comprende l'attivazione della polizza infortuni individuale. Il raduno è previsto alle 9.40 a Zafferana Etnea (dettagli nella mail di conferma).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia