Trekking naturalistico sull'Etna: alla scoperta di Monte Zoccolaro e Acqua Rocca degli Zappini
Il periodo a cavallo tra ottobre e novembre per le temperature ed i colori è uno dei più belli per effettuare escursioni sull'Etna. Così, anche quest'anno, Hermes Sicily Tours ripropone il trekking "Etna d'autunno".
L'itinerario scelto per questa edizione si snoda alle medie quote del versante nordorientale del vulcano, toccando alcuni dei punti più suggestivi dell'Etna: Monte Zoccolaro, la cresta della Valle del Bove e il sentiero Acqua Rocca degli Zappini.
La camminata porterà i partecipanti anche ad attravesare una delle belle faggete dell'Etna che in questo periodo vanno rivestendosi dei colori dorati dell'autunno che consentirà anche l'affaccio sulla suggestiva valle del Bove ammirando il massiccio centrale del vulcano.
In ottemperanza alle disposizioni Covid ma anche per garantire un'esperienza piacevole e sicura, quest'escursione è a numero chiuso (max 25 partecipanti). La quota di partecipazione comprende l'attivazione della polizza infortuni individuale. Il raduno è previsto alle 9.40 a Zafferana Etnea (dettagli nella mail di conferma).
L'itinerario scelto per questa edizione si snoda alle medie quote del versante nordorientale del vulcano, toccando alcuni dei punti più suggestivi dell'Etna: Monte Zoccolaro, la cresta della Valle del Bove e il sentiero Acqua Rocca degli Zappini.
La camminata porterà i partecipanti anche ad attravesare una delle belle faggete dell'Etna che in questo periodo vanno rivestendosi dei colori dorati dell'autunno che consentirà anche l'affaccio sulla suggestiva valle del Bove ammirando il massiccio centrale del vulcano.
In ottemperanza alle disposizioni Covid ma anche per garantire un'esperienza piacevole e sicura, quest'escursione è a numero chiuso (max 25 partecipanti). La quota di partecipazione comprende l'attivazione della polizza infortuni individuale. Il raduno è previsto alle 9.40 a Zafferana Etnea (dettagli nella mail di conferma).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri