Trenta metri quadri di esposizione per riprodurre la Natività: ad Alcamo il "Grande Presepe biblico"

Un dettaglio del "Grande Presepe biblico" di Alcamo
Oltre 30 metri quadri e 33 scene rappresentative della vita terrena di Gesù. Questi i numeri del "Grande Presepe biblico" di Alcamo, in mostra all’interno della "Casa Pastorale Angelo Custode" e visitabile ad ingresso libero fino al 6 gennaio, dalle 16.30 alle 21.
Accurate le ricostruzioni dei momenti di vita quotidiana e i particolari effetti scenografici con figure e ambientazioni che vanno dal peccato di Adamo ed Eva, alla Natività, dal Battesimo di Gesù a squarci di vita quotidiana dell'epoca.
È possibile ammirare anche l'attesa del Natale, l'Annunciazione, la ricerca di un alloggio a Betlemme, la Natività, l'adorazione dei Magi, la crocifissione di Gesù e la sua resurrezione.
Il presepe, realizzato in gran parte con materiale povero, permette al visitatore di immergersi nell’atmosfera natalizia, ripercorrendo le strade della Palestina e i luoghi della natività con il realismo proprio dei presepi biblici.
La maggior parte delle figure, di manifattura siciliana, sono in terracotta di dimensioni variabili, sapientemente disposte per ricreare scene di vita quotidiana e dar senso alla prospettiva.
Accurate le ricostruzioni dei momenti di vita quotidiana e i particolari effetti scenografici con figure e ambientazioni che vanno dal peccato di Adamo ed Eva, alla Natività, dal Battesimo di Gesù a squarci di vita quotidiana dell'epoca.
È possibile ammirare anche l'attesa del Natale, l'Annunciazione, la ricerca di un alloggio a Betlemme, la Natività, l'adorazione dei Magi, la crocifissione di Gesù e la sua resurrezione.
Il presepe, realizzato in gran parte con materiale povero, permette al visitatore di immergersi nell’atmosfera natalizia, ripercorrendo le strade della Palestina e i luoghi della natività con il realismo proprio dei presepi biblici.
La maggior parte delle figure, di manifattura siciliana, sono in terracotta di dimensioni variabili, sapientemente disposte per ricreare scene di vita quotidiana e dar senso alla prospettiva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano