"Tucidide. Atene contro Melo": lo spettacolo di Baricco al Taobuk con i 100 Cellos
Un narratore, due attrici, cento violoncellisti e la magnifica suggestione del Teatro antico di Taormina, per riportare alla vita alcune delle pagine purtroppo più attuali de La Guerra del Peloponneso di Tucidide.
Alessandro Baricco è tra i protagonisti ella quattordicesima edizione del Taobuk festival con "Tucidide. Atene contro Melo".
Lo spettacolo, di cui Baricco è autore e regista, va in scena il 23 giugno. L'artista sale sul palco come voce narrante, affiancato dalle attrici Stefania Rocca e Valeria Solarino, che danno rispettivamente voce agli Ateniesi e ai Melii.
Il racconto è accompagnato dai 100 Cellos, ensemble di violoncellisti fondato e diretto da Enrico Melozzi e Giovanni Sollima, che ha composto anche le musiche originali.
«Il ripudio della guerra - sottolinea Antonella Ferrara ideatrice e direttrice del festival - è la grande lezione che Alessandro Baricco ribadisce con questo spettacolo.
In Tucidide emerge infatti il concetto di matrice greco-classica per cui tutelare la propria identità equivale conseguentemente al rifiuto dell'altro-da-sé, che sul piano etico e sociale diventa lo straniero, peggio il nemico. Una visione che per oltre due millenni ha dominato l'Occidente e in forza della quale ancora oggi si scatenano odio e armi».
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo