Umanità tra vanità e tormenti: "Heritage" di Pietro Danilo Taormina a Ficuzza

Particolare di un'opera di Pietro Danilo Taormina
L'evento vuole essere un'opportunità per avvicinarsi all'opera dell'artista marinese Pietro Danilo Taormina.
Nelle opere in mostra, si nota subito il sentire interiore dell'artista che, con il suo linguaggio pittorico originale, coinvolge in un percorso in cui l'umanità è messa a nudo con i suoi tormenti, la sua vanità e soprattutto con i peccati storici che l'hanno contrassegnata.
Messaggi e significati, si celano tra i cromatismi attenti delle figure e dei paesaggi.
Un'attenta quanto dettagliata e minuziosa capacità di rappresentare i temi nel loro divenire e nel loro compiersi, lasciando comprendere come le lezioni di maestri lontani e vicini, si fondino nella visione del messaggio affidato alla tela, mutuato nella solennità dell'horror vacui di barocca memoria.
Nelle influenze pittoriche dell'artista è leggibile tutto quel famedio artistico di rimando che Pietro Danilo Taormina ha eletto a suo maestro, ponendo le sue tele quasi come dono d'amore e di riconoscenza verso gli stessi.
La mostra è visitabile tutti giorni, gratuitamente, fino al 25 agosto, dalle 9.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret