Un'ampia offerta formativa per una scuola sempre più inclusiva: l'Open Day del Liceo Meli di Palermo

L'Agorà del Liceo classico Meli "Giovanni Meli" di Palermo
Per presentare la scuola e il piano formativo offerto ai nuovi studenti e alle loro famiglie, il liceo classico internazionale statale "Giovanni Meli" di Palermo apre le porte per uno speciale "Open day", sabato 30 novembre dalle 9.30 alle 12.30 (leggi qui il programma della giornata).
L’ampio edificio dispone di numerosi ambienti spaziosi e luminosi per una superficie di circa 25.000 mq fra spazi coperti e all’aperto. Sulla scia di una lunga tradizione di progettualità innovativa e in coerenza con le linee d’indirizzo del Dirigente Scolastico Francesca Vella e con i principi fondamentali del piano formativo, in questi ultimi anni il Liceo ha arricchito la propria offerta attivando nuovi percorsi di studi, oltre al liceo classico tradizionale e al liceo classico internazionale ad indirizzo spagnolo.
A offrire questo indirizzo internazionale spagnolo sono solo undici licei in Italia e il diploma dell’esame di Stato consente l’accesso alle Università in Spagna senza fare esami di idoneità linguistica.
Nel 2016 il Meli ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Cambridge International School (IT 167). Nel liceo classico Cambridge gli studenti conseguono le certificazioni IGCSE in Biology, English as a Second Language, English Literature, History, Latin, Mathematics e da quest'anno anche la certificazione A-Level in English as a Second Language.
Il Meli ha attivato pure il liceo classico MiT – Meli Information Technology allo scopo di formare figure professionali con la formazione classica e le competenze necessarie per la gestione delle banche dati, la programmazione di siti web e la programmazione di APP in ambienti iOS e/o Android.
Di più recente attivazione è il liceo classico IM rivolto ai ragazzi amanti della musica e desiderosi di acquisire competenze specifiche nel mondo dell’informatica musicale.
L'ultimo indirizzo di studio innovativo avviato dal Meli è il liceo classico “Ippocrate”, che prevede il potenziamento delle discipline chimico-biologiche e logico-matematiche. Con questo liceo gli studenti possono acquisire le conoscenze e le competenze di base necessarie per affrontare i corsi di laurea del settore scientifico, primo fra tutti quello biomedico.
E per ampliare la loro formazione curriculare e arricchire il loro curriculum con certificazioni linguistiche ed informatiche gli studenti del Meli hanno la possibilità di frequentare i corsi di formazione pomeridiani che la scuola offre anche agli studenti di altri istituti e al territorio, adulti compresi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa