Un’escursione alla scoperta delle bellezze paesaggistiche di Monte Pellegrino
Dal piazzale Giotto si raggiungerà il Cancello Giusino alla Favorita dove si lasceranno le auto.
Qui si percorrerà tutto il bellissimo sentiero della Rufaliata, passando da una zona archeologica, e si scopriranno i resti di un villaggio di età romana. A seguire si arriverà al Gorgo di Santa Rosalia.
Si scenderà attraverso il sentiero chiamato “Al Semaforo” sotto la fitta boscaglia rimasta intatta dall’ultimo tragico incendio del 2016 che ha devastato gran parte della flora di Monte Pellegrino e reso inagibili ancora oggi parecchi sentieri.
Quindi un ultimo tratto per raggiungere Pizzo Monaco che sovrasta la costa dell’Addaura. Al Cancello Giusino si riprenderanno le auto per rientrare.
Abbigliamento adatto alla stagione. Sono necessari scarponi da escursionismo senza i quali non si potrà partecipare all’escursione. Portare anche scarpe di ricambio. Evento organizzato da WWF Sicilia nord occidentale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano