Un’escursione domenicale alla scoperta delle bellezze di Monte Cucullo
Un’escursione alla scoperta di Monte Cucullo, domenica 5 maggio con raduno dei partecipanti alle 8 da piazza Croci.
Il Monte Cucullo, con i suoi 1416 metri di quota, sovrasta da nord l’abitato di Collesano; insieme al Monte Carca al quale viene unito da un ampio piano erboso, costituisce le propaggini orientali del sub comprensorio delle Madonie di cui fanno parte i rilievi del monte Cervi, il Pizzo Antenna ed il monte Castellaro.
Programma: percorso a piedi su stradella e successivamente sentiero lungo il ripido versante meridionale.
Una volta in prossimità del piano Carca si passerà accanto a due grandi esemplari di aceri centenari riccamente ricoperti di muschi e successivamente accanto ai resti di alcuni pagliai per poi raggiungere la panoramicissima vetta attraverso un sentiero roccioso.
Colazione al sacco in vetta. Consigliato l’utilizzo di bastoncini.
Il Monte Cucullo, con i suoi 1416 metri di quota, sovrasta da nord l’abitato di Collesano; insieme al Monte Carca al quale viene unito da un ampio piano erboso, costituisce le propaggini orientali del sub comprensorio delle Madonie di cui fanno parte i rilievi del monte Cervi, il Pizzo Antenna ed il monte Castellaro.
Programma: percorso a piedi su stradella e successivamente sentiero lungo il ripido versante meridionale.
Una volta in prossimità del piano Carca si passerà accanto a due grandi esemplari di aceri centenari riccamente ricoperti di muschi e successivamente accanto ai resti di alcuni pagliai per poi raggiungere la panoramicissima vetta attraverso un sentiero roccioso.
Colazione al sacco in vetta. Consigliato l’utilizzo di bastoncini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi