ESPERIENZE
HomeEventiEsperienze

Un'esperienza imperdibile: vedere Palermo dall'alto, i voli sul Piper e in elicottero

  • Il Genio di Palermo 2025
  • Aeroporto di Boccadifalco - Palermo
  • Dal 10 al 25 maggio 2025 (solo sabato e domenica)
  • Dalle 10.00 alle 15.30 (piper), 10.30 e 11.30 (elicottero) - solo sabato e domenica
  • 30 euro (piper), 80 euro (elicottero)
  • Coupon acquistabili online sul sito de "Le Vie dei Tesori" o negli infopoint presenti sul luogo nel giorno della visita. Maggiori info al numero 091 8421309
Balarm
La redazione

Palermo vista dall'alto

Ammirare Palermo veramente dall'alto e farlo a bordo di un Piper o di un elicottero (new entry).

Queste sono due delle 30 esperienze che tornano grazie al festival "Il Genio di Palermo" che propone un ricco programma di iniziative dal 9 al 25 maggio 2025.

L'ESPERIENZA IN PIPER
Clicca qui per acquistare il coupon online (30 euro)
Giorni e orari: 10 e 11 maggio, 17 e 18 maggio, 24 e 25 maggio (dalle 10.00 alle 15.30)

Ritornano i voli a bordo di Piper quadriposto dall’Aeroclub Palermo di Boccadifalco, ma stavolta il fil rouge è proprio il nume tutelare della città, visto che si sorvolano (alla minima quota prevista per i voli civili) i luoghi del Genio, e dunque Villa Giulia, piazza Rivoluzione, Palazzo delle Aquile, poi Mondello e ritorno.

E si parla anche di Leonardo e dei suoi studi sui principi del volo.

IN ELICOTTERO CERCANDO IL GENIO
Clicca qui per acquistare il coupon online (80 euro)
Giorni e orari: 10 e 11 maggio, 17 e 18 maggio, 24 e 25 maggio (ore 10.30 e 11.30)

È una delle novità di quest’anno: un volo in ricordo del genio Leonardo da Vinci che per primo disegnò un apparecchio che come forma ricorda un moderno elicottero.

Molto più versatile di un aereo e con una visione attorno a 360 gradi, un elicottero - che può ospitare quattro passeggeri più il pilota - è di solito dotato di uno o più motori che azionano pale che gli permettono di sollevarsi e abbassarsi verticalmente, di restare fermo in volo, spostarsi lateralmente, all’indietro o in avanti; è simile a un aeroplano ma dotato di maggiore flessibilità e manovrabilità.

Per il festival è previsto un volo di 12 minuti che sorvolerà la città e i luoghi del Genio, quindi Villa Giulia, piazza Rivoluzione, Palazzo delle Aquile, poi Mondello e ritorno. 

INDICAZIONI PER CHI PARTECIPA
È necessario presentarsi 15 minuti prima del volo per ricevere informazioni generali e sui comportamenti da assumere finalizzati alla sicurezza del volo; sottoscrivere il modulo di adesione all’iniziativa con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali; consegnare fotocopia del documento di identità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE