Un punto di vista acido e corrosivo, come la "Soda Caustica": Stefania Blandeburgo in scena al Ditirammu

L'attrice Stefania Blandeburgo
Lo spettacolo scritto da Sabrina Petyx e diretto da Giuseppe Cutino, vede in scena come mattatrice unica Stefania Blandeburgo, con i costumi di Daniela Cernigliaro e l'aiuto regia di Clara De Rose, in un nuovo allestimento prodotto dalla Compagnia dell'Arpa.
«"Soda Caustica" è una storia d'amore tragica, proprio perché non si parla d'amore. Non esiste l'amore, qui. – dice Cutino - C’è solo una donna, comica, in tutto quel che dice. Comica fino alla morte».
Il testo, scritto dalla Petyx nel 2001 per Sabrina Recupero, oggi è stato interamente riscritto per Stefania Blandeburgo, cucito addosso a lei proprio come un abito sartoriale; cucito stando attenti alla nostra realtà, al nostro piccolo quotidiano, ai nostri più nascosti e reconditi pensieri per essere - come dice la stessa protagonista - «al passo con i tempi».
È un punto di vista forse banale, assolutamente quotidiano, ma il più delle volte acido e corrosivo: apparentemente corrode solo la parte esteriore degli altri, la superficie, fino a che lo spettatore non scoprirà da solo dove e fino a che punto si è spinto. Dove è andato, e dove in realtà forse non sarebbe dovuto mai andare.
Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie