Un salotto a cielo aperto: musiche di Weber, Chopin e Mendelsshon per il concerto in piazza della FOSS
Musiche di Weber, Chopin e Mendelsshon per la prima produzione della stagione estiva "È viva la musica" dell'Orchestra Sinfonica Siciliana che per l'occasione si esibisce in piazza Ruggero Settimo a Palermo.
Sul podio ci sarà lo sloveno Marko Hribernik: nato in una famiglia di musicisti, ha iniziato la sua carriera musicale come pianista ricevendo il Prešeren Student Award. Parallelamente ha portato avanti la carriera di direttore, collabora con tutte le orchestre slovene e con entrambi i teatri d'opera nazionali, dirige in patria e all'estero in vari festival musicali.
Al pianoforte ci sarà il talentuoso Alessandro Deljavan: a soli 3 anni il suo debutto in pubblico. Oggi, a 34 anni, vanta una carriera intensa che lo ha portato a esibirsi in tutto il mondo e con le più grandi orchestre. Tecnica e carisma gli hanno permesso di vincere numerosi concorsi internazionali.
Il programma prevede: in apertura Der Freischütz (Il Franco Cacciatore), ouverture op. 77 J. 277 di Carl Maria von Weber, seguirà il Concerto n. 2 in fa minore per pianoforte e orchestra op. 21 di Fryderyk Chopin mentre la chiusura sarà affidata alle note della Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 "Italiana”"di Felix Mendelssohn Bartholdy.
Sul podio ci sarà lo sloveno Marko Hribernik: nato in una famiglia di musicisti, ha iniziato la sua carriera musicale come pianista ricevendo il Prešeren Student Award. Parallelamente ha portato avanti la carriera di direttore, collabora con tutte le orchestre slovene e con entrambi i teatri d'opera nazionali, dirige in patria e all'estero in vari festival musicali.
Al pianoforte ci sarà il talentuoso Alessandro Deljavan: a soli 3 anni il suo debutto in pubblico. Oggi, a 34 anni, vanta una carriera intensa che lo ha portato a esibirsi in tutto il mondo e con le più grandi orchestre. Tecnica e carisma gli hanno permesso di vincere numerosi concorsi internazionali.
Il programma prevede: in apertura Der Freischütz (Il Franco Cacciatore), ouverture op. 77 J. 277 di Carl Maria von Weber, seguirà il Concerto n. 2 in fa minore per pianoforte e orchestra op. 21 di Fryderyk Chopin mentre la chiusura sarà affidata alle note della Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 "Italiana”"di Felix Mendelssohn Bartholdy.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.163 letture 817 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.264 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
861 letture 1 condivisione














