Un teatro per pensare: a Palermo un classico di Brecht che "parla" ai giovani
La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana dedica due appuntamenti speciali alle scuole, offrendo un'occasione unica per avvicinare i giovani al teatro musicale.
Il 10 e l'11 marzo al Politeama Garibaldi con "Colui che dice sì e colui che dice no" ("Der Jasager und Der Neinsager"), opera didattica in due atti su libretto di Bertolt Brecht e musiche di Kurt Weill.
Lo spettacolo, in scena alle 9.30 e alle 11.30, si basa sulla versione inglese della commedia giapponese "Taniko", adattata in tedesco da Elisabeth Hauptmann.
Il 10 e l'11 marzo al Politeama Garibaldi con "Colui che dice sì e colui che dice no" ("Der Jasager und Der Neinsager"), opera didattica in due atti su libretto di Bertolt Brecht e musiche di Kurt Weill.
Lo spettacolo, in scena alle 9.30 e alle 11.30, si basa sulla versione inglese della commedia giapponese "Taniko", adattata in tedesco da Elisabeth Hauptmann.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.918 letture 813 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.739 letture 121 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.392 letture 124 condivisioni














