Un viaggio introspettivo, tra colori e materia: Palazzo Nicolaci apre le porte per la mostra "Vita nova"

Palazzo Nicolaci a Noto
I 24 valorosi artisti siciliani, protagonisti della mostra, mettono insieme diversi percorsi creativi, segnati inevitabilmente dalla pesantezza di questi tempi bui in cui ciascun autore, a suo modo, ha trovato rifugio nel proprio fare.
I nomi degli espositori selezionati da Studio Barnum contemporary, in partenariato con il Circuito CollegArt, sono: Mauro Amato, Gianni Andolina, Davide Gianmaria Aricò, Alessandro Balsamo, Salvo Campo, Salvatore Castellino, Santo Consoli, Alessandro Costagliola, Francesca Di Bella, Vincenza Favaloro, Giusi Giugno, Paolo Golino, Sebastiano Grasso, Fulvia Alma Morganti, Emilio Pappalardo, Lucio Pintaldi, Debora Pluchino, Laura Riolo, Mariangela Sarchiello, Antonio Signorello, Gianluigi Susinno, Ignazio Vanadia, Valeria Virgadaula.
I dipinti, le sculture e gli originali scatti fotografici, disposti nelle singolari sale dei cosiddetti "bassi" di Palazzo Nicolaci, offrono al pubblico, tra gli scavi archeologici che caratterizzano il prestigioso luogo, non soltanto piacevoli emozioni visive, quanto piuttosto la possibilità di cogliere l’effettivo valore che l’arte può avere nel nostro quotidiano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano