VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Un viaggio nella città medievale: a Palermo un tour urbano svela storia e segreti del piano della Marina

  • Raduno in piazza Marina (lato Rettorato) - Palermo - Vedi mappa
  • 12 ottobre 2019 (evento concluso)
  • 16.00
  • 5 euro (solo su prenotazione)
  • Coupon acquistabili esclusivamente online. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione

Foro Italico, Palermo

I Beati Paoli e i palazzi del Gattopardo, le strade degli antichi mercanti nell’antico quartiere della Loggia e i vicoli affollati di Ballarò, i luoghi dei bombardamenti del 1943 e le piazze dove l’Inquisizione celebrava i suoi autodafé, gli “atti di fede” che spesso terminavano in roghi.

E poi le escursioni fuori porta a Monte Pellegrino, a Grotta Conza, a Ficuzza: quest'anno "Le Vie dei Tesori" propone oltre novanta passeggiate guidate per scoprire Palermo e i suoi dintorni in compagnia di botanici, storici, naturalisti, esperti.

Il piano della Marina, nato dalla bonifica fatta dai Chiaramonte, è stato il luogo per eccellenza del potere baronale e antimonarchico, ma anche lo spazio della giustizia e della forca, con le pubbliche esecuzioni, e pure l’area di passaggio di merci preziose attraverso la vicina piazzetta delle Dogane.

Insomma in poche centinaia di metri si racchiude una fetta imponente della storia antica e medievale cittadina.

Il tour urbano parte dal giardino Garibaldi e dalla lapide che ricorda il luogo dell’omicidio del poliziotto Joe Petrosino per poi dirigersi alla fontana del Garraffo, alla piazzetta della Dogana e Catena, a Santa Maria di Porto Salvo e alla Cala. Il cuore della Palermo del Trecento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE