Una collettiva ed eventi per promuovere il ruolo dell'architetto: "Open! Studi Aperti" a Partinico

L'Ordine degli Architetti di Palermo aderisce a "Open! Studi Aperti", l’iniziativa del Consiglio nazionale Architetti nata per diffondere la cultura architettonica: appuntamento alla Real Cantina Borbonica di Partinico il 24 e il 25 maggio.
Per l'occasione i quaranta studi che hanno aderito all'iniziativa espongono alcuni dei loro lavori in una mostra collettiva: ottantasei progetti visitabili in entrambe le giornate dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20.
Parallelamente si svolgono una serie di eventi sul tema dell’architettura: sabato alle 10 un laboratorio di architettura per bambini a cura di Marzia Messina con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo "Cassarà-Guida"; alle 16.30 la presentazione del libro di Ivana Elmo "Sicilia architettura. Itinerari tra paesaggi e habitat" con il coordinamento di Isabella Daidone, consigliere dell’Ordine; alle 18.30 la tavola rotonda "In che modo l’architettura influenza le trasformazioni del territorio?" (leggi qui il programma completo).
Il programma fa parte dei 900 eventi di "Open Studi aperti" che si svolgono in contemporanea in oltre 90 province del Paese. Una voce corale per ribadire il ruolo di protagonista dell’architetto negli interventi che riguardano lo spazio pubblico e privato, la sua responsabilità nel dare un contributo decisivo nel risolvere le questioni sociali, economiche e culturali che riguardano le città ed i territori.
Per l'occasione i quaranta studi che hanno aderito all'iniziativa espongono alcuni dei loro lavori in una mostra collettiva: ottantasei progetti visitabili in entrambe le giornate dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20.
Parallelamente si svolgono una serie di eventi sul tema dell’architettura: sabato alle 10 un laboratorio di architettura per bambini a cura di Marzia Messina con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo "Cassarà-Guida"; alle 16.30 la presentazione del libro di Ivana Elmo "Sicilia architettura. Itinerari tra paesaggi e habitat" con il coordinamento di Isabella Daidone, consigliere dell’Ordine; alle 18.30 la tavola rotonda "In che modo l’architettura influenza le trasformazioni del territorio?" (leggi qui il programma completo).
Il programma fa parte dei 900 eventi di "Open Studi aperti" che si svolgono in contemporanea in oltre 90 province del Paese. Una voce corale per ribadire il ruolo di protagonista dell’architetto negli interventi che riguardano lo spazio pubblico e privato, la sua responsabilità nel dare un contributo decisivo nel risolvere le questioni sociali, economiche e culturali che riguardano le città ed i territori.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 4 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision