LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Una festa di non sense, metafore e giochi di parole: gli autori Zap e Ida alla Feltrinelli di Palermo

Balarm
La redazione

Una vignetta di Zap e Ida dedicata "ai poverini afflitti da una nuova malattia: la facebookite"

Zap e Ida sono una coppia di creativi specializzati in umorismo a 360°: pubblicano libri (Mondadori, RCS, Giunti, COMIX), realizzano diari scolastici (Auguri di Mondadori, Cartorama, Panini) e creano campagne pubblicitarie in chiave umoristica e non: i due sono ospiti alla Feltrinelli di via Cavour a Palermo venerdì 12 aprile dalle 15 alle 21.

Oltre a collaborare con diversi periodici sono soprattutto gli autori della Tiramisù: l'agenda umoristica stampata e distribuita da Akena. Mitici e originali intrattenitori, scrittori e fini umoristi sino ai giorni più recenti e sino al midollo, sono famosi per esser capaci in soli 30 secondi di tradurre in vignetta qualsiasi tema.

Per la prima volta i due artisti faranno vignette personalizzate alla Feltrinelli di Palermo: disegni in diretta e dediche "a tema", naturalmente vignettate.

Si tratta di un’allegra passeggiata lessicale, una festa di non sensi, metafore, giochi di parole, trasgressioni linguistiche, comicità e assurdità insieme ai due autori che, alla fine degli anni Novanta, decidono di lanciare lo Zapparelli, un vaccabolario umoristico chiaramente ispirato per assonanza allo Zingarelli (che non hanno inteso derubare, semmai idealmente di parafrasarlo, proponendo incredibili interpretazioni a oltre 3500 termini arricchite da immagini altrettanto esilaranti).

Ora Zapparelli diventa un sottotitolo, mentre il titolo principale è WIKIBOLARIO (Dario Flaccovio Editore).

Ci vediamo venerdì 12 alla Feltrinelli per un pomeriggio tra divertenti vignette e passeggiate umoristiche in compagnia dei due artisti. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE