Una giornata a Isnello tra storia e natura: l'appuntamento d'autunno con InItinere
Un'incantevole esperienza immersiva tra i colori e i profumi dell'autunno, alla scoperta di un angolo autentico nel cuore del paesaggio montano delle Madonie.
Un appuntamento proposto da InItinere per domenica 23 novembre a Isnello, un borgo minuscolo ma ricco di tesori nascosti, sede di una giornata unica, lungo un affascinante sentiero naturalistico e geologico che abbraccia il piccolo centro storico.
Il programma prevede: sentiero naturalistico e geologico urbano; visita guidata del centro storico; visita al Museo Trame di Filo; pranzo tipico isnellese a base di prodotti locali; escursione facile al laghetto Mandria del Conte.
Ritrovo alle 8.30 al parcheggio di piazzale Giotto, trasferimento con pullman autorizzato.
Un appuntamento proposto da InItinere per domenica 23 novembre a Isnello, un borgo minuscolo ma ricco di tesori nascosti, sede di una giornata unica, lungo un affascinante sentiero naturalistico e geologico che abbraccia il piccolo centro storico.
Il programma prevede: sentiero naturalistico e geologico urbano; visita guidata del centro storico; visita al Museo Trame di Filo; pranzo tipico isnellese a base di prodotti locali; escursione facile al laghetto Mandria del Conte.
Ritrovo alle 8.30 al parcheggio di piazzale Giotto, trasferimento con pullman autorizzato.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
36.319 letture 834 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
10.079 letture 72 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
Le domeniche dei piccoli con "MareWe Kids": i laboratori all'Ecomuseo di Palermo
1.230 letture 7 condivisioni














