Una pittura che si fa scultura: l'arte pop relazionale di Enrico Cecotto a Palermo

Lo squalo dell'artista Enrico Cecotto per l'esposizione palermitana
Per il giovane artista veneto l'intento della sua arte e di questa esposizione è riuscire a coinvolgere l'osservatore in relazioni multisensoriali grazie alle sue opere in rilievo. Il pubblico, infatti, non solo potrà ammirare i colori ma anche le forme e la materia grazie alla componente tattile e non solo visiva.
Il lavoro di Enrico Cecotto si può distinguere in quattro cicli differenti: Still life, Vanitas, Shark, Happy hour. Tra i temi cari all'artista, la natura, la vita, la spiritualità, la morte, il denaro, con un messaggio positivo e costruttivo, e uno sguardo ironico alla vita.
Sia l'artista Enrico Cecotto che lo chef natale Giunta saranno presenti all'evento inaugurale di giovedì 14 novembre alle ore 19.30.
Enrico Cecotto nasce a San Donà di Piave nel 1986 e vive e lavora con la sua arte a La Salute di Livenza (VE). Già dalla primissima infanzia mostra attitudine e passione nei confronti del disegno. Dopo il diploma al liceo artistico, nel 2008, a ventidue anni, realizza la sua prima mostra personale a Venezia dal titolo "Happy hour", che riscuote notevole successo.
Successivamente brevetta una tecnica che rende il suo stile unico e inconfondibile: le sue opere diventano delle pitture-sculture realizzate con materiali differenti come stoffe, legno e tessuti.
Laureato nel 2010 con il massimo dei voti in Arti Visive all'Accademia di Belle Arti di Venezia, nel 2014 a Milano si specializza anche all'Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 2019 è stato esposto al Just Cavalli di Milano e a Miami da Seryolux.
Cecotto ha un feeling con il settore food, anche grazie agli interessi commerciali della famiglia, nel 2018 è stato invitato a Golosaria, a Milano e nel 2019 a Chef Award, ad Assisi, dove lo chef Natale Giunta ha potuto ammirare le sue opere scegliendo di dedicarvi l'esposizione nella sua struttura Castello a Mare che ha sede in un parco archeologico naturale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo