Una riproduzione de "La Natività" di Vito D'Anna davanti il sagrato della piccola chiesa di Villa Filippina

Dettaglio de "La Natività" di Vito D'anna
Nell’ambito della celebrazione dei trecento anni dalla nascita del pittore Vito D’Anna, proposta dall’associazione Urania, ente gestore di Parco Villa Filippina, condivisa e incoraggiata dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’ Identità Siciliana, si rende omaggio all'artista palermitano con una riproduzione della grande tela "La Natività", dipinta nel 1758.
L'opera, coeva del ciclo di affreschi della villa, è conservata all’interno della chiesa di Santa Rosalia di Corleone, il cui parroco, Decano Monsignor Vincenzo Pizzitola, ha sensibilmente favorito l’iniziativa, volta a celebrare le festività natalizie con un dipinto altamente significativo non soltanto sul piano artistico.
L'occasione consente di rendere partecipi i visitatori degli esiti delle recenti ricerche astronomiche e artistiche che gettano nuovo significato sulle opere dell'artista Vito D'Anna, tra Corleone e Villa Filippina.
L'opera, coeva del ciclo di affreschi della villa, è conservata all’interno della chiesa di Santa Rosalia di Corleone, il cui parroco, Decano Monsignor Vincenzo Pizzitola, ha sensibilmente favorito l’iniziativa, volta a celebrare le festività natalizie con un dipinto altamente significativo non soltanto sul piano artistico.
L'occasione consente di rendere partecipi i visitatori degli esiti delle recenti ricerche astronomiche e artistiche che gettano nuovo significato sulle opere dell'artista Vito D'Anna, tra Corleone e Villa Filippina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri