"Uniti per la pace": l'Orchestra del Luglio Musicale Trapanese diretta da Sasha Yankevych
Venerdì 16 giugno alle 21.00, al Teatro Giuseppe Di Stefano di Trapani va in scena il concerto "Uniti per la pace", promosso dal Luglio Musicale Trapanese e dal Comune di Trapani per dire no alla guerra.
Sul podio il Maestro ucraino Sasha Yankevych, ormai affermato in campo internazionale, a dirigere l'Orchestra del Luglio Musicale Trapanese; al pianoforte il giovane russo Dmitry Shishkin, acclamato da pubblico e critica come stella del concertismo internazionale.
Il concerto è arricchito dalla presenza di Chiara Fiorani, giovane soprano di origini siciliane, anche lei affermata in campo nazionale e internazionale.
Del russo Sergej Rachmaninov, nel centocinquantesimo anniversario della nascita, in programma il "Concerto n.3 in re minore op. 30", dell'ucraino Reinhold Moritzevič Glière il "Concerto per soprano di coloratura e orchestra in fa minore op. 82", e dell'ucraino Sergej Prokof’ev la "Sinfonia n.1 in re maggiore op.25 Sinfonia Classica".
Sul podio il Maestro ucraino Sasha Yankevych, ormai affermato in campo internazionale, a dirigere l'Orchestra del Luglio Musicale Trapanese; al pianoforte il giovane russo Dmitry Shishkin, acclamato da pubblico e critica come stella del concertismo internazionale.
Il concerto è arricchito dalla presenza di Chiara Fiorani, giovane soprano di origini siciliane, anche lei affermata in campo nazionale e internazionale.
Del russo Sergej Rachmaninov, nel centocinquantesimo anniversario della nascita, in programma il "Concerto n.3 in re minore op. 30", dell'ucraino Reinhold Moritzevič Glière il "Concerto per soprano di coloratura e orchestra in fa minore op. 82", e dell'ucraino Sergej Prokof’ev la "Sinfonia n.1 in re maggiore op.25 Sinfonia Classica".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi