Uno sguardo "geologico" verso un futuro distopico: Marco Belpoliti a Palermo

Marco Belpoliti
La rassegna è curata da Lia Vicari e CoopCulture, e si propone come un’occasione per celebrare il piacere della lettura e l’incanto della parola scritta.
Venerdì 14 marzo, alle 17.30, appuntamento con Marco Belpoliti che presenta "Nord Nord" (Einaudi editore) in compagnia di Gianfranco Marrone.
L'autore traccia i contorni di un territorio definito dalla storia, dalla geografia, dai ricordi personali e letterari: un territorio che da Milano, si estende alla Brianza, a Monza e a Bergamo, ma anche al Mare del Nord e persino al Mar Nero.
Dove si trova esattamente il Nord? E che cosa significa, nel nostro Paese? È forse una pura invenzione?
Su questi luoghi Belpoliti posa uno sguardo «geologico» che si proietta verso un futuro (forse) distopico, in cui a causa dei cambiamenti climatici l’Adriatico sommergerà la Pianura padana.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Mercoledì 19 marzo
"Viva il lupo" di Angelo Carotenuto (Sellerio)
Domenica 23 marzo
"L’eroe imperfetto" di Sandra Rizza (Laurana Editore)
Performance musicale de Les Florettes
Venerdì 4 aprile
"La prossima vittima" di Salvo Toscano (Mondadori)
Venerdì 11 aprile
"Raccoglievamo le more” di Agata Motta (Edizioni Kalòs)
Mercoledì 16 aprile
"Sipario siciliano" di Giuseppe Cerasa (Nino Aragno editore)
Martedì 29 aprile
"Hai mangiato?" di Oscar Farinetti (Slow Food Editore)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo