Uno strambo "Matrimoniu" a ruoli ribaltati: l'originale e goliardico Carnevale di Montelepre

"U Matrimoniu", la tradizionale festa per il Carnevale di Montelepre
Sì tratta di una tradizione che ha origine nel 1984 quando per la prima volta in occasione del Carnevale fu organizzata la celebrazione goliardica delle nozze di una coppia, ma a ruoli ribaltati: l'uomo interpretava la sposa indossando un abito bianco con uno spacco e un bouquet di broccoli, zucchine e verdure varie, mentre la donna nei panni dello sposo indossava uno smoking.
Dopo la sfilata per le vie del paese si tiene la "celebrazione" nel piazzale Portella delle Ginestre dove, dopo il fatidico “si”, si aprono le danze: tarantelle, trenini e musica di ogni genere con migliaia di maschere e costumi, alcuni dei quali cuciti a mano dagli abili artigiani del luogo oppure realizzati con materiale di riciclo, nel rispetto dell'ambiente.
L'evento è promosso e patrocinato dal Comune di Montelepre ed è curato dall'associazione Proloco di Montelepre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri