"Ursino Buskers": il festival internazionale delle arti di strada nel cuore di Catania

Uno scatto della scorsa edizione
Arte, musica, giochi e magia: arriva la sesta edizione di "Ursino Buskers", il festival internazionale di arti di strada che anima il centro storico di Catania da giovedì 19 a domenica 22 settembre (leggi il programma).
Ideato e organizzato dagli attivisti dell’associazione culturale Gammazita, con il supporto di collettivi e associazioni catanesi, il festival nasce con l’obiettivo di riqualificare lo storico quartiere catanese attraverso le arti di strada, il circo contemporaneo, le arti performative e la cultura.
Artisti di ogni disciplina, provenienti da tutto il mondo, si incontrano intorno alle mura, lungo il fossato, tra le strade e le piazze del quartiere che sorge intorno al Castello Ursino per offrire spettacolo, meraviglia, storia e divertimento gratuiti a tutta la città.
Ideato e organizzato dagli attivisti dell’associazione culturale Gammazita, con il supporto di collettivi e associazioni catanesi, il festival nasce con l’obiettivo di riqualificare lo storico quartiere catanese attraverso le arti di strada, il circo contemporaneo, le arti performative e la cultura.
Artisti di ogni disciplina, provenienti da tutto il mondo, si incontrano intorno alle mura, lungo il fossato, tra le strade e le piazze del quartiere che sorge intorno al Castello Ursino per offrire spettacolo, meraviglia, storia e divertimento gratuiti a tutta la città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri