"Ursino Buskers" torna a Catania: quattro giorni di spettacoli con gli artisti di strada

Ursino Buskers 2022 Summer Edition
Un grande evento gratuito che, per quattro giorni, dal 29 settembre al 2 ottobre, riempie il centro storico della città di magia e di arti, lasciando a bocca aperta grandi e piccini in un grande palcoscenico a cielo aperto.
A partire dalla tradizionale parata che si tiene proprio il primo giorno, giovedì 29 settembre alle 16.15, e vede coinvolti gli artisti della Scuola Popolare di Percussioni Sambazita e tutti i performer che prendono parte al festival, con partenza dalla Villa Bellini per arrivare proprio nel cuore dell’evento, il Castello Ursino.
Circo contemporaneo, musica, acrobazie aeree, giochi di fuoco, workshop per adulti e laboratori per bambini e bambine, teatro, bolle di sapone e giocoleria, il festival, che va sotto il leitmotiv “L’arte unisce le persone”, quest’anno è organizzato dagli attivisti di Gammazita, in collaborazione con l’Associazione Musicale Etnea, con il contributo di Coop Gruppo Radenza e la compartecipazione del Comune di Catania.
Per la quattro giorni buskers saranno 15mila i metri quadrati chiusi al traffico, 5 le aree eventi, 2 parate nel centro storico con Sambazita e gli artisti del festival, 30 e più le compagnie e gli artisti di tutto il mondo, decine di spettacoli gratuiti ogni giorno e ancora workshop per adulti e laboratori per bambini, street market, esposizioni d’arte, street food & beverage.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio