"Valigie d'artista": al Museo delle Marionette lo spettacolo della bottega d'arte Cartura
«Camminando mi sono imbattuto in tanti viaggi, ho inciampato sulle valigie di chi li ha vissuti, e aprendole ho viaggiato con loro». Così Cartura prepara i bagagli, e si mette in viaggio per raccontare l’arte a suo modo. Lo spettacolo è un viaggio narrato attraverso quello che gli artisti hanno messo nelle loro valigie: i neri pensieri di Van Gogh, le sculture luminose di Picasso, i colori senza peso di Chagall.
In ogni valigia una storia narrata con la peculiare tecnica del carturismo, neologismo che fonde le parole carta e spazzatura, richiamando i materiali umili con cui la bottega d'arte catanese crea le proprie figure. Le cose diventano pretesto per creare delle storie, dei mondi che i mastri cercano di raccontare alla loro maniera: le invenzioni della bottega diventano così protagoniste della scena e ispirano racconti e trame in cui pupi, marionette ed ombre trasformano i propri ‘mastri’ in ‘manianti’ e, come per magia, ogni cosa diventa spettacolo.
Un'ora prima dello spettacolo di domenica, alle 16.30, il museo ospiterà il laboratorio per bambini under 5 curato dalla libreria Dudi "Emozioni in scena", laboratorio di socializzazione teatrale sul riconoscimento delle emozioni attraverso giochi creativi e di immedesimazione a cura di Danila Taccone (dai 4 anni in su). È necessaria la prenotazione al numero 091 328060.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano