"Veleggiata per l'Autismo": il Golfo di Palermo si colora di blu in nome della solidarietà

In mare nel nome della solidarietà e della sensibilizzazione: la Lega Navale Italiana - Sezione di Palermo Centro e Aurora Onlus organizzano la terza edizione della "Veleggiata per l'Autismo", in programma domenica 8 aprile nel Golfo di Palermo.
La manifestazione si inserisce nell'ambito della Settimana Blu per l'Autismo e vanta il patrocinio della delegazione siciliana della FISDIR - Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali e del comitato palermitano della Croce Rossa.
Alle 10.30 i ragazzi, le famiglie e i soci della Lega Navale Italiana saliranno sulle barche con bandiere e striscioni a tema, per giungere alle 11.30 di fronte al Foro Italico per il lancio di palloncini biodegradabili blu, colore della campagna "Light it up blue" organizzata da Autism Speaks.
Tra fragorosi applausi, fischietti e squilli di trombe, la veleggiata proseguirà lungo la costa palermitana fino all'ora di pranzo.
La manifestazione si inserisce nell'ambito della Settimana Blu per l'Autismo e vanta il patrocinio della delegazione siciliana della FISDIR - Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali e del comitato palermitano della Croce Rossa.
Alle 10.30 i ragazzi, le famiglie e i soci della Lega Navale Italiana saliranno sulle barche con bandiere e striscioni a tema, per giungere alle 11.30 di fronte al Foro Italico per il lancio di palloncini biodegradabili blu, colore della campagna "Light it up blue" organizzata da Autism Speaks.
Tra fragorosi applausi, fischietti e squilli di trombe, la veleggiata proseguirà lungo la costa palermitana fino all'ora di pranzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz