"Venacava" e "Labirinti del Mare", due nuove mostre a Palazzo Florio di Favignana

"Labirinti del Mare"
Con l’inaugurazione di due mostre d’arte temporanee, è adesso aperto al pubblico anche il secondo piano di Palazzo Florio a Favignana. Già meta di tanti turisti attratti dalla mostra fotografica "I Florio. Storie di famiglia e di imprese", promossa dall’amministrazione comunale e dall’Associazione Casa Florio, curata da Daniela Brignone e realizzata grazie al contributo della Regione Siciliana, collocata al primo piano, l’edificio ospita ora altre due esposizioni. Fino al prossimo 13 ottobre sarà possibile apprezzare anche il lavoro di Fulvia Bernacca che ha realizzato degli scatti fotografici nelle splendide cave di Favignana, dando vita alla mostra “Venacava”.
Un’altra sala, ubicata sempre al secondo piano del Palazzo, ospita invece “Labirinti del Mare”, la mostra a cura di Corrado Sassi che si ispira al rapporto mare-uomo, utilizzando anche la lana come strumento di lavoro. Le opere resteranno esposte fino al 10 ottobre.
Un’altra sala, ubicata sempre al secondo piano del Palazzo, ospita invece “Labirinti del Mare”, la mostra a cura di Corrado Sassi che si ispira al rapporto mare-uomo, utilizzando anche la lana come strumento di lavoro. Le opere resteranno esposte fino al 10 ottobre.
Adv
«Con l’apertura del secondo piano, ci avviamo alla completa musealizzazione di Palazzo Florio – ha dichiarato il sindaco del Comune di Favignana – Isole Egadi Francesco Forgione - Al primo piano c’è già la mostra fotografica dedicata alla vita familiare e imprenditoriale dei Florio, mentre al secondo c’è un salone dove è possibile vedere un filmato sulla storia dei Florio e diverse installazioni, tra cui una multimediale sugli itinerari della cave arricchita da una mostra fotografica di Silvia Bernacca. Nel salone adiacente è in programma la realizzazione di una biblioteca multimediale con immagini delle Egadi. In questo momento, lo spazio ospita una mostra temporanea a cura dell’artista Corrado Sassi. Ci avviamo a trasformare questo luogo in un vero museo dei Florio e dell’isola di Favignana».
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo